Tel. Centro Brain +39 0933 24641 Tel. Internato +39 0933 60256        presidenza@reginavirginum.it
  • La storia della Fondazione
  • Privacy Policy
  • AREA PERSONALE

Fondazione Don Michele Cannizzo

  • HOME
  • CENTRI
    • Istituto Regina Virginum Internato
      • Galleria fotografica
    • RSA Don Michele Cannizzo
    • Ambulatorio Centro Brain
    • Centro Studi Don M. Cannizzo
    • Centro di Formazione Sanitaria Don Michele Cannizzo
  • ATTIVITA’
    • Eventi
    • Pubblicazioni
    • Convegni
    • Certificazioni
    • Attività riabilitative
  • CORSI
    • Corsi di formazione futuri
    • Corsi di formazione conclusi
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • LAVORA CON NOI
venerdì, 12 Ottobre 2012 / Published in Eventi

Inaugurazione Centro Studi “Don Michele Cannizzo”


Ad un anno dalla scomparsa di Don Michele Cannizzo, nato a Grammichele il 14 giugno 1927, se ne sente l’irrimediabile mancanza.

A quanti, a vario titolo, lo hanno conosciuto, manca profondamente il sorriso con cui accoglieva nel saluto, la gioiosità del suo sguardo, l’abbraccio affettuoso e consolatore nell’incoraggiare a portare a termine il progetto di vita che il Nostro Signore ha destinato per ciascuno.

Avvertendo l’esigenza di un luogo dove poter formare e aggiornare i numerosi lavoratori delle strutture, Don Michele Cannizzo realizzò negli anni ’90 a Caltagirone un centro di formazione adeguato e all’avanguardia tecnologica da porre al servizio della scienza e dello studio.

Nel riconoscere il merito di tutto il suo operato spirituale, umano e sociale l’Associazione Istituto Regina Virginum lo ricorda dedicandogli tale sua creatura, il Centro Studi “Don Michele Cannizzo” sito in via Porta del Vento, 42 a Caltagirone.

Alla cerimonia di inaugurazione del Centro Studi “Don Michele Cannizzo”, moderata dal Dott. Francesco Scimonelli, sono intervenuti: il Sacerdote Don Giuseppe Berenato; Monsignor Calogero Peri, Vescovo della Diocesi di Caltagirone; il Dott. Nicola Bonanno, Sindaco della città di Caltagirone e la Dott.ssa Elena Cannizzo.

Di seguito si riportano alcuni estratti dell’intervento della Dott.ssa Elena Cannizzo, Presidente dell’Associazione Istituto Regina Virginum.

È davanti agli occhi di ciascuno che cosa Don Michele Cannizzo sia stato capace di realizzare, con l’aiuto di Dio, e quale eredità ci ha lasciato. La sfida che Lui ci pone è quella di non dilapidare il patrimonio che ci ha lasciato – e non mi riferisco solo a quello delle cose materiali – ma anzi di metterlo a frutto per continuare l’immensa opera di carità che lui ha iniziato tanti decenni fa, fin dalla sua ordinazione sacerdotale nel 1951.

Sono queste le ragioni che ci hanno indotto a dedicare questa struttura a Don Michele Cannizzo e ad organizzare l’evento di questa sera che ha per tema un argomento molto caro a lui: “Educhiamoci alla vita. Riflessioni e processi maturativi tra bioetica e formazione.”

Galleria Foto

What you can read next

Inaugurazione Memoriale Don Michele Cannizzo
Inaugurazione RSA Don Michele Cannizzo
Inaugurazione del centro di formazione sanitaria “Don Michele Cannizzo”

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • Benessere psicologico, relazione e comunicazione nel settore sociosanitario

    Anno 2024. Totale Ore: 24. Numero complessivo a...
  • Si istituisce la Fondazione Don Michele Cannizzo

    Dal 09/10/2024 è efficace la trasformazione del...
  • Logocounseling

    Anno 2025. Titolo: Logocounseling. Totale Ore: ...
  • Approcci innovativi all’autismo

    Anno 2024. 2 Edizioni: dal 15 aprile al 24 magg...

FONDAZIONE DON
MICHELE CANNIZZO

CONVENZIONATO S.S.N - Regione Siciliana
Il ricovero/trattamento è consentito a soggetti affetti da deficit pscomotorio, intellettivo, neurologico e plurisensoriale senza limiti di età e di ambo i sessi (legge 104/92)

PAGINE

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy Policy & Cookie Law
  • Whistleblowing
  • La storia della Fondazione
  • Istituto Regina Virginum
  • Ambulatorio Centro Brain
  • RSA Don Michele Cannizzo
  • Centro Studi Don M. Cannizzo

ULTIME NEWS-EVENTI

VIEW ALL
  • Benessere psicologico, relazione e comunicazione nel settore sociosanitario

    Novembre 6, 2024
  • Si istituisce la Fondazione Don Michele Cannizzo

    Ottobre 9, 2024
  • Logocounseling

    Agosto 30, 2024

FONDAZIONE DON MICHELE CANNIZZO P.I. 05006900871

TOP
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.