Tel. Centro Brain +39 0933 24641 Tel. Internato +39 0933 60256        presidenza@reginavirginum.it
  • La storia della Fondazione
  • Privacy Policy
  • AREA PERSONALE

Fondazione Don Michele Cannizzo

  • HOME
  • CENTRI
    • Istituto Regina Virginum Internato
      • Galleria fotografica
    • RSA Don Michele Cannizzo
    • Ambulatorio Centro Brain
    • Centro Studi Don M. Cannizzo
    • Centro di Formazione Sanitaria Don Michele Cannizzo
  • ATTIVITA’
    • Eventi
    • Pubblicazioni
    • Convegni
    • Certificazioni
    • Attività riabilitative
  • CORSI
    • Corsi di formazione futuri
    • Corsi di formazione conclusi
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • LAVORA CON NOI
martedì, 14 Giugno 2022 / Published in Eventi, News

Inaugurazione Memoriale Don Michele Cannizzo

La cerimonia commemorativa, durante la quale si è ricordata la figura di don Michele Cannizzo nel 95° anniversario della sua nascita e a poco più di 10 anni dalla sua morte, si è svolta nell’Istituto “Regina Virginum” nella frazione di Piano San Paolo, di cui egli fu il fondatore.

L’evento ha riunito numerosi partecipanti desiderosi di onorarne la memoria e celebrare il grande impatto positivo che ha avuto sulle vite di molte persone. 

Don Michele Cannizzo viene ricordato come uomo di grande talento, guida cristiana dotata di squisita umanità e Sacerdote di Dio che ha operato con entusiasmo e generosità per il bene dei fratelli bisognosi.

In un emozionante intervento, la presidente dell’Associazione Elena Cannizzo ha dichiarato:
“Siamo tutti riuniti qui per ricordare quello che don Michele ha saputo costruire durante la sua lunga vita sacerdotale e il bene che ha fatto a noi e ai tanti che ha incontrato nella sua strada, ma soprattutto ricordare la sua persona e i suoi insegnamenti. Per il suo ricordo, magari di quanti non lo hanno conosciuto, abbiamo voluto rappresentare le tappe più importanti della sua vita in 3 pannelli contenenti delle sculture in argilla cotta e brevi didascalie.”

Oltre alla presidente dell’Associazione, sono anche intervenuti il sindaco di Caltagirone, Fabio Roccuzzo, il sindaco di Grammichele, Giuseppe Greco; il deputato regionale Dott. Giuseppe Compagnone; il vicepresidente dell’associazione Dott. Rosario Cannizzo e il vescovo S. E. Mons. Calogero Peri, che ha celebrato la Santa Messa. Sono state svelate due statue: una rappresentante don Michele Cannizzo e l’altra il Buon Samaritano della parabola evangelica.

Video dell'inaugurazione

Galleria Foto

What you can read next

Inaugurazione RSA Don Michele Cannizzo
Benedizione busti RSA Don Michele Cannizzo
Inaugurazione del centro di formazione sanitaria “Don Michele Cannizzo”

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • Benessere psicologico, relazione e comunicazione nel settore sociosanitario

    Anno 2024. Totale Ore: 24. Numero complessivo a...
  • Si istituisce la Fondazione Don Michele Cannizzo

    Dal 09/10/2024 è efficace la trasformazione del...
  • Logocounseling

    Anno 2025. Titolo: Logocounseling. Totale Ore: ...
  • Approcci innovativi all’autismo

    Anno 2024. 2 Edizioni: dal 15 aprile al 24 magg...

FONDAZIONE DON
MICHELE CANNIZZO

CONVENZIONATO S.S.N - Regione Siciliana
Il ricovero/trattamento è consentito a soggetti affetti da deficit pscomotorio, intellettivo, neurologico e plurisensoriale senza limiti di età e di ambo i sessi (legge 104/92)

PAGINE

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy Policy & Cookie Law
  • Whistleblowing
  • La storia della Fondazione
  • Istituto Regina Virginum
  • Ambulatorio Centro Brain
  • RSA Don Michele Cannizzo
  • Centro Studi Don M. Cannizzo

ULTIME NEWS-EVENTI

VIEW ALL
  • Benessere psicologico, relazione e comunicazione nel settore sociosanitario

    Novembre 6, 2024
  • Si istituisce la Fondazione Don Michele Cannizzo

    Ottobre 9, 2024
  • Logocounseling

    Agosto 30, 2024

FONDAZIONE DON MICHELE CANNIZZO P.I. 05006900871

TOP
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.