Tel. Centro Brain +39 0933 24641 Tel. Internato +39 0933 60256        presidenza@reginavirginum.it
  • La storia della Fondazione
  • Privacy Policy
  • AREA PERSONALE

Fondazione Don Michele Cannizzo

  • HOME
  • CENTRI
    • Istituto Regina Virginum Internato
      • Galleria fotografica
    • RSA Don Michele Cannizzo
    • Ambulatorio Centro Brain
    • Centro Studi Don M. Cannizzo
    • Centro di Formazione Sanitaria Don Michele Cannizzo
  • ATTIVITA’
    • Eventi
    • Pubblicazioni
    • Convegni
    • Certificazioni
    • Attività riabilitative
  • CORSI
    • Corsi di formazione futuri
    • Corsi di formazione conclusi
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • LAVORA CON NOI
mercoledì, 06 Dicembre 2023 / Published in Corsi di formazione conclusi

Emogasanalisi: tra scambi respiratori ed equilibrio Acido – Base

Evento formativo residenziale di aggiornamento professionale ECM dal titolo Emogasanalisi: tra scambi respiratori ed equilibrio Acido – Base

Crediti assegnati: 5

Partecipazione gratuita

Sede di svolgimento: sede formativa della Fondazione Francesco Ventorino
Piazza San Domenico Savio, 8 – Catania (ingresso da Largo Francesco Ventorino, 2)

21 dicembre 2023 – ore 8:00/14:00

Destinatari dell’attività formativa: Medici e Infermieri

Responsabili Scientifici: dott. Antonio Anile (Dirigente Medico di Anestesia e Rianimazione
– Specialità in Cardiologia) – dott. Giuseppe Umana (Dirigente Medico di Anestesia e
Rianimazione)

Relatori: dott. Salvatore Giuffrida (Dirigente Medico di Anestesia e Rianimazione); dott.ssa
Antonella Mo (Dirigente Medico di Anestesia e Rianimazione – Specialità in Chirurgia
d’urgenza e Pronto Soccorso); dott. Giuseppe Umana (Dirigente Medico di Anestesia e
Rianimazione)

Obiettivi dell’evento:
Nato originariamente come esame a quasi esclusivo appannaggio delle Terapie Intensive,
nel corso degli anni l’Emogasanalisi è sempre più diventata esame diffuso in tutti i PS, in
tutte le Sale Operatorie e in molti Reparti di degenza ordinaria.
La facilità di esecuzione, la sua rapidità e la grande quantità di informazioni che tale
misurazione può dare, la hanno resa ormai esame di routinaria esecuzione.
La grande quantità di informazioni ottenute implica una coscienza interpretativa non sempre
immediata. L’Equilibrio Acido-Base è un equilibrio: i cosiddetti “valori normali” cambiano al
cambiare dell’equilibrio.
Scopo del Corso sarà fornire i principali criteri interpretativi nella lettura di un’EGA, partendo
dalle nozioni fondamentali (scambi respiratori, pH e compensi) che devono assolutamente
essere di dominio medico basilare, fino a tracciare livelli interpretativi avanzati (Osmolalità,
Trasporto e Consumo di Ossigeno, Anion Gap e Strong Ion Difference….) utili a chi già
utilizza l’Emogas quotidianamente.
Il Corso alternerà momenti di lezione “frontale” a larghi spazi di Casi Clinici discussi in
plenaria. Le discussioni di Casi Clinici in plenaria per stimolare il ragionamento medico
specifico e aiutare la memorizzazione dei criteri interpretativi.

PROGRAMMA
8:00 – 8:30 Accoglienza, registrazione, presentazione del Corso
8:30 – 9:00 Gli scambi respiratori – 1 L’Ossigeno (dott. Giuseppe Umana)
9:00 – 9:30 Gli scambi respiratori – 2 La CO2 (dott. Giuseppe Umana)
9:30 – 10:30 Casi clinici discussi in plenaria (tutti i relatori)
10:30 – 11:00 Break
11:00 – 11:30 Equilibrio Acido Base e Sistemi Tampone (dott. Salvatore Giuffrida)
11:30 – 12:30 Squilibri dell’equilibrio Acido Base e criteri di giudizio: Acidosi e Alcalosi,
Metaboliche e Respiratorie (“Chiamiamo le cose col loro nome”) (dott. Salvatore Giuffrida)
12:30 – 13:30 Cenni sugli Elettroliti: le cose essenziali (dott.ssa Antonella Mo)
13:30 – 14:00 Valutazione dell’apprendimento

Tagged under: aggiornamento professionale, corso di formazione

What you can read next

Corso ECM “Riabilitazione Cognitiva”
Gestire la corporeità
Interventi riabilitativi ed educativi per il ritardo mentale con turbe del comportamento

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • Benessere psicologico, relazione e comunicazione nel settore sociosanitario

    Anno 2024. Totale Ore: 24. Numero complessivo a...
  • Si istituisce la Fondazione Don Michele Cannizzo

    Dal 09/10/2024 è efficace la trasformazione del...
  • Logocounseling

    Anno 2025. Titolo: Logocounseling. Totale Ore: ...
  • Approcci innovativi all’autismo

    Anno 2024. 2 Edizioni: dal 15 aprile al 24 magg...

FONDAZIONE DON
MICHELE CANNIZZO

CONVENZIONATO S.S.N - Regione Siciliana
Il ricovero/trattamento è consentito a soggetti affetti da deficit pscomotorio, intellettivo, neurologico e plurisensoriale senza limiti di età e di ambo i sessi (legge 104/92)

PAGINE

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy Policy & Cookie Law
  • Whistleblowing
  • La storia della Fondazione
  • Istituto Regina Virginum
  • Ambulatorio Centro Brain
  • RSA Don Michele Cannizzo
  • Centro Studi Don M. Cannizzo

ULTIME NEWS-EVENTI

VIEW ALL
  • Benessere psicologico, relazione e comunicazione nel settore sociosanitario

    Novembre 6, 2024
  • Si istituisce la Fondazione Don Michele Cannizzo

    Ottobre 9, 2024
  • Logocounseling

    Agosto 30, 2024

FONDAZIONE DON MICHELE CANNIZZO P.I. 05006900871

TOP
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.