Tel. Centro Brain +39 0933 24641 Tel. Internato +39 0933 60256        presidenza@reginavirginum.it
  • La storia della Fondazione
  • Privacy Policy
  • AREA PERSONALE

Fondazione Don Michele Cannizzo

  • HOME
  • CENTRI
    • Istituto Regina Virginum Internato
      • Galleria fotografica
    • RSA Don Michele Cannizzo
    • Ambulatorio Centro Brain
    • Centro Studi Don M. Cannizzo
    • Centro di Formazione Sanitaria Don Michele Cannizzo
  • ATTIVITA’
    • Eventi
    • Pubblicazioni
    • Convegni
    • Certificazioni
    • Attività riabilitative
  • CORSI
    • Corsi di formazione futuri
    • Corsi di formazione conclusi
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • LAVORA CON NOI

CHI SIAMO

  1. Cenni Storici

La storia della Fondazione Don Michele Cannizzo ebbe origine nel 1964 quando venne fondato il “Focolare Regina Virginum” in seguito all’azione dei due soci promotori: Don Michele Cannizzo e la sig.na Di Gregorio Concetta.

Il 20 novembre 1990, il progetto al quale Don Michele Cannizzo aveva dedicato ogni sua energia e passione, acquisì una struttura organizzativa stabile con la costituzione dell’Associazione Istituto Regina Virginum. Il ricordo di Don Michele Cannizzo è ancora fortemente vivo tra tutti gli operatori dell’opera che lui ha fondato e condotto per oltre cinquanta anni. A testimonianza di ciò, in data 9 ottobre 2024, è stata ufficializzata la trasformazione dell’Associazione Istituto Regina Virginum in Fondazione Don Michele Cannizzo

L’attività è volta al recupero riabilitativo nei confronti della persona disabile, con la motivazione di individuare risposte reali ed adeguate alle problematiche legate alla disabilità e promuovere eventuali percorsi di integrazione ed inserimento sociale.

Dalla fondazione, l’impegno nel miglioramento della funzionalità strutturale e tecnica del Centro non conosce soste, con successivi ampliamenti ed adeguate ristrutturazioni.

La Fondazione ha conseguito la certificazione del proprio Sistema di Gestione della Qualità nel 2004 per la “PROGETTAZIONE ED EROGAZIONE DI PRESTAZIONI MEDICHE RIABILITATIVE IN REGIME AMBULATORIALE E DI DEGENZA”.

La Direzione ha inteso , attraverso la certificazione del proprio sistema di gestione, assicurare la propria capacità di strutturarsi e gestire le proprie risorse ed i propri processi in modo da riconoscere e soddisfare determinati bisogni di qualità, quali ad esempio:

  • i bisogni dei propri utenti,
  • l’impegno a migliorare continuamente tale capacità;
  • la conformità dei servizi ai requisiti esplicitati fra i bisogni del cliente.

Dal 09/10/2024 è efficace la trasformazione dell’Ente da Associazione Istituto Regina Virginum a Fondazione Don Michele Cannizzo.

  1. Finalità della Fondazione

La Fondazione Don Michele Cannizzo è un Centro di Riabilitazione accreditato dal Servizio sanitario Nazionale.

Il ricovero/trattamento è consentito a soggetti affetti da deficit psicomotorio, intellettivo, neurologico e plurisensoriale senza limiti di età e di ambo i sessi (legge 104/92).

Le prestazioni erogate dalla struttura comprendono:

  • Visite mediche generali,
  • Valutazione specialistica neurologica,
  • Valutazione specialistica fisiatrica,
  • Valutazione specialistica neuropsicologica,
  • Interventi di diagnosi e cura nell’ambito neuro riabilitativo, finalizzati al miglioramento e/o al ripristino delle funzioni neuropsicomotorie di base e al recupero delle capacità residue, per un possibile inserimento nel tessuto sociale,
  • Valutazione ed intervento sociale e socio-riabilitativo.

La fondazione, in sintonia con le finalità suddette, è in grado di offrire i seguenti interventi:

  • Fisiokinesiterapia e chinesirespiratoria,
  • Riabilitazione cognitiva,
  • Riabilitazione psicomotoria e funzionale,
  • Interventi psicopedagogici di gruppo,
  • Attività occupazionale,
  • Interventi sociali,
  • Interventi logopedici,
  • Prestazioni di medicina fisica riabilitativa.
  1. Autorizzazioni

La Fondazione, al fine di adempiere alla missione enunciata in precedenza ed in ottemperanza alle leggi cogenti, ha istituito in una struttura rispondente a tutti i requisiti minimi strutturali e tecnologici previsti per una struttura riabilitativa di tal genere. In relazione a tali adempimenti ha ottenuto la convenzione per l’erogazione agli aventi diritto delle prestazioni sanitarie dirette al recupero funzionale e sociale dei soggetti di cui all’art. 3 della legge 104/92 e secondo quanto stabilito dall’art. 5 comma c della predetta legge e dall’Azienda ASP di Catania.

Le convenzioni stipulate tra l’ASP di Catania e la Fondazione Don Michele Cannizzo riguardano:

  • 100 + 3 posti per trattamento in regime residenziale (internato);
  • 38 + 12 posti per trattamento ambulatoriale per prestazioni giornaliere;
  • 30 posti per trattamento in regime residenziale – internato (RSA Don Michele Cannizzo).
  1. Sistema di qualità

Già dal 2004, l’allora Associazione Istituto Regina Virginum, recependo la normativa europea UNI EN ISO 9001, ha conseguito la certificazione del proprio sistema di qualità per la “progettazione ed erogazione di prestazioni mediche riabilitative in regime ambulatoriale e di degenza”.

Tutti i servizi sono modulati in modo da rispettare la privacy dell’utente.

Gli impianti e la struttura è stata messa in sicurezza adempiendo agli obblighi previsti dal D.Lgs 81/2008.

Per ottemperare ai requisiti di legge (Reg. 152/2004) e per garantire ai propri pazienti la qualità del servizio mensa, la Fondazione utilizza e mantiene attivo il sistema di autocontrollo alimentare (H.A.C.C.P.) per il controllo e l’analisi dei punti critici in cucina e nell’erogazione del servizio

Per salvaguardare l’ambiente, i rifiuti speciali vengono smaltiti da una ditta specializzata.

ORGANIGRAMMA FONDAZIONE DON MICHELE CANNIZZO

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • Benessere psicologico, relazione e comunicazione nel settore sociosanitario

    Anno 2024. Totale Ore: 24. Numero complessivo a...
  • Si istituisce la Fondazione Don Michele Cannizzo

    Dal 09/10/2024 è efficace la trasformazione del...
  • Logocounseling

    Anno 2025. Titolo: Logocounseling. Totale Ore: ...
  • Approcci innovativi all’autismo

    Anno 2024. 2 Edizioni: dal 15 aprile al 24 magg...

FONDAZIONE DON
MICHELE CANNIZZO

CONVENZIONATO S.S.N - Regione Siciliana
Il ricovero/trattamento è consentito a soggetti affetti da deficit pscomotorio, intellettivo, neurologico e plurisensoriale senza limiti di età e di ambo i sessi (legge 104/92)

PAGINE

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy Policy & Cookie Law
  • Whistleblowing
  • La storia della Fondazione
  • Istituto Regina Virginum
  • Ambulatorio Centro Brain
  • RSA Don Michele Cannizzo
  • Centro Studi Don M. Cannizzo

ULTIME NEWS-EVENTI

VIEW ALL
  • Benessere psicologico, relazione e comunicazione nel settore sociosanitario

    Novembre 6, 2024
  • Si istituisce la Fondazione Don Michele Cannizzo

    Ottobre 9, 2024
  • Logocounseling

    Agosto 30, 2024

FONDAZIONE DON MICHELE CANNIZZO P.I. 05006900871

TOP
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.