Tel. Centro Brain +39 0933 24641 Tel. Internato +39 0933 60256        presidenza@reginavirginum.it
  • La storia della Fondazione
  • Privacy Policy
  • AREA PERSONALE

Fondazione Don Michele Cannizzo

  • HOME
  • CENTRI
    • Istituto Regina Virginum Internato
      • Galleria fotografica
    • RSA Don Michele Cannizzo
    • Ambulatorio Centro Brain
    • Centro Studi Don M. Cannizzo
    • Centro di Formazione Sanitaria Don Michele Cannizzo
  • ATTIVITA’
    • Eventi
    • Pubblicazioni
    • Convegni
    • Certificazioni
    • Attività riabilitative
  • CORSI
    • Corsi di formazione futuri
    • Corsi di formazione conclusi
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
  • LAVORA CON NOI
venerdì, 24 Novembre 2023 / Published in Eventi

Inaugurazione del centro di formazione sanitaria “Don Michele Cannizzo”

Dalla collaborazione tra l’Associazione Istituto Regina Virginum e la Fondazione Francesco Ventorino, che da anni offre a Catania e provincia percorsi di istruzione, educazione e assistenza, nasce il centro di formazione sanitaria intitolato a Don Michele Cannizzo, parroco fondatore dell’Associazione.

Il centro di formazione sanitaria “Don Michele Cannizzo” sarà diretto dal Dott. Francesco Zuccarello e deve il suo nome proprio al fondatore dell’Associazione Istituto Regina Virginum, a testimonianza della stretta collaborazione tra le due realtà.

Alla celebrazione inaugurale di giorno 24 novembre 2023 sono intervenuti Monsignor Calogero Peri, Vescovo di Caltagirone, la Dott.ssa Elena Cannizzo, presidente dell’Associazione Istituto Regina Virginum, l’Avv. Michele Scacciante, presidente della Fondazione Francesco Ventorino, e l’On. Gaetano Galvagno, Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana.

Perché mai una fondazione che ha già un proprio istituto scolastico con 700 alunni, una casa di accoglienza per detenuti, gestisce una scuola per l’infanzia, in un quartiere a rischio, dovrebbe avviare anche dei corsi di formazione?

Con questa domanda, l’Avv. Michele Scacciante presenta alla città di Catania il nuovo centro di formazione sanitaria“Don Michele Cannizzo”.

La risposta è la seguente: «L’avvio di corsi per Operatore Socio-Sanitario (OSS) e di Educazione Continua in Medicina (ECM) nasce dalla volontà di dare un contributo attivo alla società. Nutriamo un sincero amore per l’essere umano e siamo convinti che ognuno di noi possa fare qualcosa per migliorare la nostra terra, soprattutto chi lavora nell’istruzione e nel settore socio-sanitario».

Tale motivazione è condivisa dalla Dott.ssa Elena Cannizzo e da Monsignor Calogero Peri. Il vescovo di Caltagirone desidera porre l’enfasi sull’importanza sociale dell’iniziativa:

«Tutti noi, come piccole stelle, possiamo illuminare il buio della notte. Nella società individualista in cui viviamo, mi auguro che coloro che usciranno da questo centro di formazione possano pensare di più agli altri e ringraziare chi li ha formati».

La Dott.ssa Elena Cannizzo esprime parole di ringraziamento nei confronti dei presenti per il coinvolgimento in un’iniziativa così bella e proficua nel campo della formazione sanitaria, ponendo l’attenzione sull’importanza della formazione sia per i già lavoratori che per gli studenti:

«Accogliamo con soddisfazione questa nuova iniziativa, comprendendo in prima persona, per le attività che si fanno nei nostri centri sanitari, della fondamentale importanza della formazione, sia quella che si fa quando si è già lavoratori, per non perdere di vista i necessari aggiornamenti, ma soprattutto quella che si fa ai non ancora lavoratori ma agli studenti, per acquisire i titoli che poi danno la possibilità di lavorare nel nostro settore».

«Questa intesa – afferma l’avv. Scacciante – è uno dei tratti distintivi del nostro centro. Esso non è nato progettato a tavolino, ma perché abbiamo intercettato la necessità di centri come il “Regina Virginum” di avere un personale altamente qualificato e propenso al sociale. Grazie alla rete di imprenditori della sanità che ci circonda, vogliamo fare in modo che chi esce dai nostri corsi abbia uno sbocco lavorativo immediato».

«L’auspicio è che, formando con cura e serietà gli allievi, si possa contribuire concretamente al loro inserimento in un mercato del lavoro sempre più saturo,  ma che allo stesso tempo ha urgente bisogno di figure professionali qualificate».

Tale necessità è ribadita dalla Dott.ssa Elena Cannizzo: «Questo centro di formazione che oggi inauguriamo ha tutte le carte in regola per come già dimostrato con i diversi corsi ECM organizzati e con l’avvio di questo corso di OSS, per permettere in futuro, a noi e ad altri centri delle associazioni datoriali di cui facciamo parte, di poter assumere le figure che si formano».

La necessità di fare rete è stata ribadita dall’On. Gaetano Galvagno, Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana: «Come istituzione sono felice di essere qui oggi e di far sentire la mia voce in questo centro di formazione. Tutti noi legislatori dobbiamo essere osservatori attenti della realtà e monitorare il rapporto tra domanda e offerta per far sì che le opportunità di formazione date rispondano davvero alle richieste del mercato e chi si forma con impegno trovi subito impiego».

Galleria Foto

What you can read next

60° Anniversario dell’Associazione Istituto Regina Virginum
Inaugurazione RSA Don Michele Cannizzo
Si istituisce la Fondazione Don Michele Cannizzo

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • Benessere psicologico, relazione e comunicazione nel settore sociosanitario

    Anno 2024. Totale Ore: 24. Numero complessivo a...
  • Si istituisce la Fondazione Don Michele Cannizzo

    Dal 09/10/2024 è efficace la trasformazione del...
  • Logocounseling

    Anno 2025. Titolo: Logocounseling. Totale Ore: ...
  • Approcci innovativi all’autismo

    Anno 2024. 2 Edizioni: dal 15 aprile al 24 magg...

FONDAZIONE DON
MICHELE CANNIZZO

CONVENZIONATO S.S.N - Regione Siciliana
Il ricovero/trattamento è consentito a soggetti affetti da deficit pscomotorio, intellettivo, neurologico e plurisensoriale senza limiti di età e di ambo i sessi (legge 104/92)

PAGINE

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy Policy & Cookie Law
  • Whistleblowing
  • La storia della Fondazione
  • Istituto Regina Virginum
  • Ambulatorio Centro Brain
  • RSA Don Michele Cannizzo
  • Centro Studi Don M. Cannizzo

ULTIME NEWS-EVENTI

VIEW ALL
  • Benessere psicologico, relazione e comunicazione nel settore sociosanitario

    Novembre 6, 2024
  • Si istituisce la Fondazione Don Michele Cannizzo

    Ottobre 9, 2024
  • Logocounseling

    Agosto 30, 2024

FONDAZIONE DON MICHELE CANNIZZO P.I. 05006900871

TOP
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.